
Vive e lavora tra Lazio e Umbria, specializzata in storia dell’arte contemporanea, fotografia e politiche territoriali, porta avanti numerose attività secondo il suo profilo multidisciplinare. Interessata ai linguaggi artistici come strumento di connessione e indagine, si appassiona ai temi dell’educazione museale e del welfare culturale. Attualmente si occupa di servizi educativi, a cui affianca una personale ricerca artistica. Tra le attività e i riconoscimenti più significativi la pubblicazione Aurelio De Felice: dagli archivi al territorio per una storia inedita, una residenza artistica presso lo Studio Vortex di Antoine d’Agata, i premi Fotoleggendo, LoScrittoIo, Attilio Mussino.