martedì 04
Tutti gli eventi sono gratuiti. Per gli eventi per cui è necessaria la prenotazione, vi chiediamo di prenotare ogni partecipante all'evento, sia bambini che genitori, per poter gestire al meglio l'affluenza.
–
L’organizzazione si riserva la possibilità di apportare modifiche al programma.
laboratori
h 16.00
(durata h 1.30)
Liberi tutti “Un circo di animali liberi e solo giocolieri”
dai 3 ai 7 anni
Un laboratorio in cui scienze ambientali e arte dialogano per stimolare riflessioni, corretta visione del mondo animale e scelte sostenibili. Giochi, racconti e creatività.
n.max / 20
Posti disponibili: 1
h 16.00
(durata h 1.30)
Accendipensieri
dai 7 agli 11 anni
Il mondo delle parole: cosa sono, come nascono, perché muoiono. Un laboratorio che pone l’accento sull’allegria del linguaggio e dell’immaginario, giocando a scoprire parole antiche e a inventare parole nuove con la fondatrice del mitico URPS, Ufficio Resurrezione Parole Smarrite.
n.max / 25
prenotazioni chiuse
h 16.00
(durata h 1.30)
Progetti multimediali e tecnologie musicali
dai 12 anni
Un viaggio divertente, esplorando le possibilità di utilizzo del suono nella contemporaneità. Potranno insieme sperimentare il mondo dei suoni digitali, giocare con la manipolazione sonora, approcciare alle tecniche di montaggio, all’associazione di immagini e musica, al concetto di sincronismo. Non servono competenze specifiche musicali, ma solo creatività, curiosità e minima conoscenza digitale.
n.max / 18
Posti disponibili: 16
h 16.30
(durata h 1.30)
Outdoor Colors
dai 2 ai 6 anni con un accompagnatore
Laboratorio del colore con materiali naturali. Per vivere a pieno l'esperienza si alternano 10 bambini ogni 30 minuti.
La prenotazione è necessaria solo per il bambino che partecipa all'evento. I genitori non hanno bisogno di prenotare.
n.max / 30 bambini
prenotazioni chiuse
h 18.30
(durata h 1.30)
Accendipensieri
dai 7 agli 11 anni
Il mondo delle parole: cosa sono, come nascono, perché muoiono. Un laboratorio che pone l’accento sull’allegria del linguaggio e dell’immaginario, giocando a scoprire parole antiche e a inventare parole nuove con la fondatrice del mitico URPS, Ufficio Resurrezione Parole Smarrite.
n.max / 25
prenotazioni chiuse
atelier
h 18.00
(durata h 1.30)
Animate distanze
dai 14 anni
Che cos'hanno in comune un abbraccio e un uccello? Impareremo a trasformare un'immagine in un'altra apparentemente distante, grazie alla magia dell'animazione. Con la tecnica della rotoscopia (ricalco di un fotogramma in un filmato) ogni partecipante con le proprie capacità disegnerà alcuni fotogrammi su carta che andranno a comporre un unico racconto visivo animato.
n.max / 10
Posti disponibili: 2
talks
h 17.00
(durata h 1.00)
I disegni raccontano
per studenti dell’indirizzo Scienze Umane, famiglie, appassionati di psicologia infantile
Il disegno del bambino è una forma di linguaggio attraverso cui egli esprime se stesso, il proprio modo di essere e di vedere le cose che lo circondano. Dai disegni possiamo capire a quale stadio è la loro maturazione intellettuale e che cosa essi pensano di noi, del mondo, quali sono i contributi e gli stimoli che noi abbiamo apportato, quali siano sono gli effetti dell’ambiente sulla loro evoluzione, infine quale sia la loro sensibilità, i loro atteggiamenti, le difficoltà emotive, i timori e i loro desideri più profondi.
n.max / 150
Posti disponibili: 149
h 18.00
(durata h 1.30)
Politiche giovanili a confronto e "Io dono così - giovani che cambiano il mondo"
per tutti
Le consulte giovanili come tassello utile tra amministrazioni e città, tra amministratori e giovani: i giovani per i giovani, il loro impegno come dono per il bene comune delle nuove generazioni.
Nello scenario delle manifestazioni connesse alla Giornata del Dono, i/le giovani partecipanti all’evento racconteranno la loro generazione e il tempo che viviamo attraverso le forme di partecipazione che intraprendono e le esperienze del donare che mettono in atto.
n.max / 60
Consulta Politiche Giovanili Comune di Terni
Cesvol Umbria
Maurizio Cecconelli Assessore con delega alle politiche giovanili Comune di Terni
Cinzia Fabrizi Assessore alla Scuola Comune di Terni
Posti disponibili: 60