
Erika Grillo nasce a Taranto. Consegue la laurea specialistica in Economia e Gestione delle attività culturali e turistiche presso l’Università del Salento, formandosi come project manager e community & city maker. In parallelo approfondisce la sua formazione artistica come attrice, autrice, regista e pedagogista teatrale presso il Teatro delle Forche a Massafra (TA). Lavora in produzioni teatrali e cinematografiche di portata nazionale ed internazionale e cura la formazione di allievi attori di tutte le età: bambini, adolescenti, giovani, adulti; opera in contesti di marginalità e disagio (comunità, case di cura, centri d’accoglienza, carceri, periferie) sperimentando il teatro come strumento, arte della relazione. Nel 2014 fonda il collettivo Clessidra – Teatro dei Luoghi, la cui indagine pone il paesaggio al centro del processo di creazione artistica e coinvolge la comunità che in quei luoghi abita, creando opere d’arte interamente site-specific in spazi aperti, luoghi non convenzionali e non deputati allo spettacolo dal vivo. Dal 2009 fa parte del comitato artistico di direzione del festival cinematografico Vicoli Corti_Cinema di Periferia.