talks
Tutti gli eventi sono gratuiti. Per gli eventi per cui è necessaria la prenotazione, vi chiediamo di prenotare ogni partecipante all'evento, sia bambini che genitori, per poter gestire al meglio l'affluenza.
–
L’organizzazione si riserva la possibilità di apportare modifiche al programma.
sabato 08
talks
h 16:00
(durata h 1.00)
Fumetti per Musei e Istituzioni
per studenti Istituti Superiori
Lavorare per Musei Vaticani e Cinecittà, il loro pubblico e il loro immaginario.
n.max / 60
IED Istituto Europeo di Design Roma
Marta Stabile e Gaia di Labio
Modera: Stefano Bessoni Illustratore e Stop Motion Artist
Posti disponibili: 60
h 18.00
(durata h 2.00)
Liberi di leggere (sull’editoria per ragazzi)
per tutti
Intervengono:Bct ragazzi
Libreria indipendente per bambini e ragazzi, Storie a Colori
Casa editrice Pulci Volanti
Casa editrice Dalia
A seguire:
Chi legge spicca il volo. Letture ad alta voce a cura delle bibliotecarie di bct ragazzi per bambine, bambini ed adulti curiosi.
Corner/bookshop a cura di Storie a colori.
n.max / 150
Bct Ragazzi
Agata Amica
Chiara Bongiovanni
Silvano Finistauri
Chiara Andreucci volontaria So’Stare
Francesco Mangoni volontario So’Stare
Posti disponibili: 150
venerdì 07
talks
h 16.00
(durata h 1.30)
Abbracciare la pittura animata: un percorso personale
per studenti in formazione, appassionati di illustrazione e disegno e giovani professionisti del settore della comunicazione
Dalla formazione, alle prime commissioni, ai progetti indipendenti. Come si progetta un'animazione? I riferimenti, la ricerca, la tecnica e ll'occasione gioiosa di esplorare nuove tematiche, riponendo fiducia nell'unicità del proprio segno. L'atto di mettersi a disposizione per narrare altro al di fuori da sé.
n.max / 60
Posti disponibili: 60
h 17.30
Diventare competenti per essere liberi
per famiglie, educatori, formatori
Piccoli gruppi e accostamento alla lingua inglese per promuovere una nuova cultura dell'educazione nei Servizi Educativi Comunali.
n.max / 60
Posti disponibili: 60
giovedì 06
talks
h 18.00
(durata h 2.30)
Educatori e Patti di comunità
per adulti, insegnanti, formatori
L'educazione e lo studio avvengono a scuola e fuori dalla scuola. Negli ambienti urbani, antropizzati, ma devono essere inclusi anche quelli naturali. Il nuovo paradigma educativo è l'educazione diffusa: imparare dalla Vita per tutta la vita.
n.max / 60
Danilo Casertano
Cesare Moreno
Presidente Ass.ne Maestri di Strada
Cinzia Fabrizi Assessore Scuola Comune di Terni
Cristiano Ceccotti Assessore Politiche Sociali Comune di Terni
Posti disponibili: 56
mercoledì 05
talks
h 18.00
(durata h 1.30)
Dalla visione alle giovani generazioni
per tutti
Libero confronto tra istituzioni e università sul mondo giovanile, economia circolare e sostenibile, sociologia dei comportamenti, comunicazione.
n.max / 60
Università di Perugia
Cecilia Cristofori
Cristina Montesi
Raffaele Federici
Cinzia Fabrizi Assessore alla Scuola Comune di Terni
Cristiano Ceccotti Assessore Politiche Sociali Comune di Terni
modera: Sebastiano Pasero Giornalista
Posti disponibili: 60
martedì 04
talks
h 17.00
(durata h 1.00)
I disegni raccontano
per studenti dell’indirizzo Scienze Umane, famiglie, appassionati di psicologia infantile
Il disegno del bambino è una forma di linguaggio attraverso cui egli esprime se stesso, il proprio modo di essere e di vedere le cose che lo circondano. Dai disegni possiamo capire a quale stadio è la loro maturazione intellettuale e che cosa essi pensano di noi, del mondo, quali sono i contributi e gli stimoli che noi abbiamo apportato, quali siano sono gli effetti dell’ambiente sulla loro evoluzione, infine quale sia la loro sensibilità, i loro atteggiamenti, le difficoltà emotive, i timori e i loro desideri più profondi.
n.max / 150
Posti disponibili: 149
h 18.00
(durata h 1.30)
Politiche giovanili a confronto e "Io dono così - giovani che cambiano il mondo"
per tutti
Le consulte giovanili come tassello utile tra amministrazioni e città, tra amministratori e giovani: i giovani per i giovani, il loro impegno come dono per il bene comune delle nuove generazioni.
Nello scenario delle manifestazioni connesse alla Giornata del Dono, i/le giovani partecipanti all’evento racconteranno la loro generazione e il tempo che viviamo attraverso le forme di partecipazione che intraprendono e le esperienze del donare che mettono in atto.
n.max / 60
Consulta Politiche Giovanili Comune di Terni
Cesvol Umbria
Maurizio Cecconelli Assessore con delega alle politiche giovanili Comune di Terni
Cinzia Fabrizi Assessore alla Scuola Comune di Terni
Posti disponibili: 60
lunedì 03
talks
h 17.00
(durata h 1.30)
Leggere il design
studenti istituti superiori
Siamo circondati da oggetti. Alcuni ben progettati meritano un approfondimento. “Leggiamo” insieme alcuni oggetti, entriamo nel progetto, cerchiamo cosa si nasconde dietro ad una forma. Cerchiamo l’innovazione che lo rende unico per capire come progettare un futuro sostenibile.
n.max / 60
Andrea Pascucci, designer e presidente ADI UMBRIA
Valentina Taddei, arch. e vice presidente ADI UMBRIA
Francesco Maria Giuli, ambasciatore AIAP Umbria
Posti disponibili: 60