lunedì 02
Tutti gli eventi sono gratuiti. Per gli eventi per cui è necessaria la prenotazione, vi chiediamo di prenotare ogni partecipante all'evento, sia bambini che genitori, per poter gestire al meglio l'affluenza.
–
L’organizzazione si riserva la possibilità di apportare modifiche al programma.
laboratori
h 17:00
(durata 3 ore)
L'arte di connettersi
adulti e ragazzi
Il laboratorio a carattere teorico-pratico si basa sulla teoria della sintonizzazione di Daniel Stern. Dopo una piccola introduzione teorica i partecipanti saranno condotti attraverso una serie di piccole esperienze per sperimentare su se stessi quanto esposto.
Consigliato abbigliamento comodo, calzini antiscivolo, un cuscino, telo per sedersi a terra.
n.max / 20 partecipanti
prenotazioni chiuse
h 18:00
(durata 1 ora e 30)
Di nome cioccolato
età dagli 8 anni
Il cioccolato è di famiglia, anche se in effetti...cosa sanno i bambini del cioccolato? Da dove viene? Quanti prodotti si ottengono dal cacao? Il cioccolato sarà il nostro cibo-guida per scoprire che con il cioccolato... anche i bambini fanno politica! E poi giochiamo insieme con il libro Cerca-Gusti!
n.max / 15 partecipanti
Con Slow Food Umbria
e Cioccolateria Calvani
prenotazioni chiuse
atelier
h 17:15
(durata 1 ora e 30)
Texture nascoste
per studenti
Workshop sulla storia, la ricerca e la scelta delle texture attraverso la tecnica del frottage, osservando le texture nascoste intorno a noi e raccogliendo materiale per la creazione di collage.
n.max / 20 partecipanti
Con
Gaia Magnini / IED Istituto Europeo di Design Roma
prenotazioni chiuse
talks
h 15:30
(durata 1 ora e 30)
Inside me
studenti scuole superiori
Cortometraggio in animazione 2D che ha come tema portante il coraggio e il cambiamento. Seguirà spiegazione e approfondimento sulle tecniche dell'animazione e sul processo creativo per la realizzazione del corto.
n.max / 100 partecipanti
Con Emanuele Gosti / IED Istituto Europeo Design Roma /
Posti disponibili: 75
h. 17:30
(durata 1 ora e 30)
Non si finisce mai d’imparare – Educatori del mondo dell’infanzia a confronto
per educatori, adulti e ragazzi
n.max / 100 partecipanti
con SEC Servizi Educativi Comunali,
Scuola Montessori
modera Danilo Casertano
Posti disponibili: 57